Leggere articoli web sugli eReader Kobo non è mai stato così semplice: salva, sincronizza e goditi la lettura grazie a Instapaper. Settembre è da sempre il mese dei nuovi inizi: tra rientri in ufficio, riunioni serrate e scandeze, anche una breve pausa può trasformarsi in un momento prezioso per chi ama leggere.
Per rendere questa esperienza ancora più semplice, Rakuten Kobo ha ufficialmente lanciato la sua integrazione con Instapaper, leader nel mercato dei servizi “read-it-later”, che permette agli utenti di salvare articoli dal web e ritrovarli facilmente sul proprio eReader, pronti per essere letti con calma e senza distrazioni.
Kobo ha ribadito come la lettura meriti di essere valorizzata in tutte le sue forme, a prescindere dal contenuto e dalla sua origine, individuando in Instapaper il partner ideale, grazie alla sua interfaccia pulita, ai tool di organizzazione intuitivi e a un’esperienza senza distrazioni.
Michael Tamblyn, CEO di Rakuten Kobo
«In Kobo, la nostra passione è rendere la lettura migliore per tutti e ovunque. Con l’aggiunta della funzionalità “read it later” di Instapaper, abbiamo trovato la soluzione perfetta per la lettura di articoli, e non solo, disponibili sul web».
«Quando Pocket ha improvvisamente interrotto il servizio, sapevamo di dover individuare un nuovo modo per permettere ai nostri lettori di immergersi nei loro contenuti preferiti direttamente. Collaborare con Instapaper è stato un vero piacere: il team è stato fantastico e siamo entusiasti di offrire questa integrazione, che consentirà agli utenti di continuare a leggere i loro contenuti long-form, senza distrazioni, sul proprio eReader».
In un periodo in cui il rietro al lavoro rischia di sommergere di impegni e notifiche, la possibilità di salvare articoli interessanti e ritrovarli in un ambiente privo di distrazioni diventa un modo concreto per ritagliarsi spazi di qualità. Anche pochi minuti di pausa possono trasformarsi in un’occasione per leggere, aggiornarsi e ritrovare concentrazione.
Brian Donohue, CEO di Instapaper
«Il team di Instapaper è estremamente felice di lanciare questa integrazione. Abbiamo avuto il privilegio di testare la piattaforma nelle ultime settimane e Kobo è diventato rapidamente uno dei nostri modi preferiti per leggere gli articoli salvati su Instapaper» – ha dichiarato .