vede, conosce e approva per voi

×

Lungo la rotta del Natale 2025: sei mete dove l’inverno diventa magia

Lungo la rotta del Natale 2025: 6 mete dove l’inverno diventa magia

6 mete dove sentire e vivere la magia insieme ai tuoi cari. In un momento in cui il desiderio di esperienze autentiche e sostenibili guida sempre più le scelte di viaggio, cresce la voglia di vivere l’attesa del Natale 2025 in modo diverso: più lento, consapevole e ricco di atmosfera.

Secondo il Report NowNext ’25 di Omio, la piattaforma leader globale per la prenotazione di viaggi multimodali, che consente di confrontare e acquistare biglietti per treni, autobus, voli e traghetti in un’unica piattaforma, il 41% degli italiani preferisce destinazioni tranquille e meno affollate in linea con valori di sostenibilità. Mentre il 21% è alla ricerca di modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente, come il treno. Una tendenza che, applicata al periodo natalizio, da sempre tra i più esposti al fenomeno dell’overtourism, incoraggia i viaggiatori a riscoprire città e borghi capaci di offrire un’atmosfera più autentica, intima e rispettosa dei luoghi.

Dalle Alpi alle capitali del Nord, Omio propone sei mete di viaggi d’inverno dove il Natale comincia ancor prima di arrivare.

6 mete per Natale 2025: le destinazioni in Italia

Vipiteno, Trentino-Alto Adige – Un presepe vivente tra le Alpi

La Torre delle Dodici si accende, le stradine medievali profumano di strudel e spezie, e il borgo si trasforma in un presepe in movimento. Vipiteno è la meta ideale per chi cerca l’incanto natalizio in formato autentico, lontano dalle folle.

Come arrivare: treno da Milano via Verona o Bolzano per Vipiteno

Arezzo, Toscana – Il Natale tra arte e luci

Tra vicoli rinascimentali e piazze scenografiche, dal 15 novembre al 6 gennaio, Arezzo si trasforma in una vera “Città del Natale”: le facciate storiche si illuminano, il Villaggio Tirolese anima Piazza Grande con chalet in legno e profumi di cioccolato caldo, mentre la ruota panoramica regala una vista incantata sui tetti della città. Un’atmosfera suggestiva e autentica, lontana dai circuiti più affollati, perfetta per chi cerca la magia delle feste con un tocco d’arte toscana.

Come arrivare: treno diretto da Firenze, Roma o Milano

6 mete per Natale 2025: le destinazioni in Europa

Santa Claus Express, Finlandia – Il treno dei sogni verso la Lapponia

Dalla capitale finlandese al Circolo Polare Artico, il Santa Claus Express è un viaggio nella magia. Il treno notturno da Helsinki a Rovaniemi attraversa foreste innevate e villaggi illuminati, trasformando ogni carrozza in un rifugio nordico. All’alba, tra pini bianchi e silenzi ovattati, si arriva nella terra di Babbo Natale.

Come arrivare: volo da Milano o Roma per Helsinki e proseguimento in treno

Montreux, Svizzera – Natale tra il lago e le Alpi

Affacciata sul Lago di Ginevra e circondata dalle montagne innevate, Montreux regala uno dei mercatini di Natale più scenografici d’Europa. Gli chalet in legno costeggiano il lungolago tra profumi di cioccolato e vin brulé, mentre poco più in alto il castello di Chillon si illumina di luci dorate. Un’atmosfera fiabesca e raffinata, perfetta per un weekend prenatalizio in una delle 6 mete più belle vicino al Bel Paese.

Come arrivare: treno da Milano Centrale via Losanna, con un viaggio di circa 4 ore e 30 minuti fino a Montreux

Praga, Repubblica Ceca – L’incanto gotico dell’inverno

Tra guglie e tetti innevati, Praga si veste d’oro e di luce. I mercatini della Piazza della Città Vecchia e il grande albero che domina il cuore della capitale rendono ogni passo un tuffo nella magia natalizia.

Come arrivare: voli diretti da Milano, Roma e Venezia o treno da Vienna o Monaco per chi sceglie la via slow.

Ljubljana, Slovenia – Piccola, luminosa, sorprendente

Elegante e raccolta, la capitale slovena si illumina lungo il fiume Ljubljanica con installazioni artistiche e mercatini locali. Una meta dal fascino contemporaneo e sostenibile, perfetta per un Natale diverso.

Come arrivare: treno da Venezia,Trieste o Milano

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it