Haier presenta due soluzioni che fissano nuovi standard nei settori di riferimento sempre più strategici: la Lavasciuga X Serie 11 con tecnologia a Pompa di Calore e il frigorifero Side by Side 3D.
Haier si è affermata come leader globale anche nel settore della refrigerazione, garantendo soluzioni all’avanguardia per le tecnologie di conservazione, costantemente perfezionate. Il nuovo Side by Side 3D implementa la tecnologia avanzata e l’eleganza in una struttura innovativa a tre porte, definendo un nuovo standard di extra-flessibilità.
Il cuore di questa soluzione è Switch Zone, un vano convertibile che si adatta a diverse esigenze, abitudini alimentari e fasi stagionali, offrendo fino una grande percentuale di spazio riconfigurabile e trasformando le cavità da freezer a frigorifero – e viceversa. La temperatura, da -18°C a +5°C, può essere impostata direttamente dal display touch screen esterno.
All’interno del frigorifero, le tecniche di conservazione si traducono in elementi funzionali e personalizzabili. Grazie alla tecnologia Air Surround, l’aria viene distribuita in modo uniforme in tutta la cavità, circondando il cibo anziché colpirlo direttamente. Questo impedisce l’essiccazione e contribuisce il mantenimento di alimenti più freschi, più a lungo. Speciali cassetti dedicati assicurano la migliore conservazione possibile per frutta e verdura: Humidity Zone mantiene un livello di umidità stabile al 90%, prevenendo la condensa e prolungando la freschezza.
Progettato per stupire, ma anche per essere davvero efficiente, Side by Side 3D è dotato di Daylight, la colonna LED retroilluminata all’interno del vano frigorifero che si accende gradualmente per illuminare perfettamente ogni angolo. Le finiture Black Inox, la maniglia integrata e il display a scomparsa sono dettagli pensati per offrire eleganza, in ogni stile di cucina.

Per celebrare il lancio del frigorifero Side by Side 3D, Haier ha organizzato a Milano un evento esclusivo al Dazi Milano
Suggestiva e iconica location nel cuore di Sempione. “Haier Switch Experience” è il concept che mette in scena la caratteristica più innovativa del prodotto, Switch Zone, attraverso due ambientazioni immersive: l’area +5°C, sofisticata lounge con arredi eleganti, cocktail d’autore e DJ set in collaborazione con Absolute e Ferrarelle; e l’area -18°C, un ambiente evocativo ispirato al ghiaccio per un contatto diretto con il prodotto.
Nel mondo del lavaggio, invece, la gamma X Serie 11 ha cambiato completamente le regole del segmento con funzionalità all’avanguardia. La serie si arricchisce ora della Lavasciuga con tecnologia a Pompa di Calore X Serie 11 che rappresenta la perfetta sintesi delle tecnologie sviluppate. Caratteristica distintiva di questa soluzione è la straordinaria efficienza energetica, classe A-10% in ciclo combinato, raggiungibile grazie all’integrazione del motore a pompa di calore e alla tecnologia brevettata Triple Inverter applicata a motore, ventola e compressore.
Questi tre elementi si avviano contemporaneamente per garantire performance elevate, riduzione del rumore, il miglior risultato di asciugatura e la massima affidabilità nel tempo. La Lavasciuga X Serie 11 è infatti testata per durare fino a 25 anni**.
La pompa di calore della macchina funziona come un condizionatore, ma al contrario: invece di raffreddare, riscalda e deumidifica l’aria. Utilizzando un compressore riscalda un fluido refrigerante che poi cede calore all’aria dentro il cestello per asciugare i capi. L’umidità rilasciata si raffredda in un condensatore e viene raccolta. Questo processo di riscaldamento, asciugatura e condensazione continua fino a quando i vestiti non sono completamente asciutti, creando un circolo virtuoso che garantisce risparmio energetico, massima cura dei capi e risultati impeccabili.

La Lavasciuga X Serie 11 rappresenta il connubio delle tecnologie più all’avanguardia che caratterizzano le soluzioni della gamma
La tecnologia brevettata Ultra Fresh Air è studiata permantenere freschi i capi fino a 12 ore dopo la fine del ciclo di lavaggio, prevenendo odori sgradevoli e proliferazione batterica. Inoltre, il cesto alterna continuamente le fasi di rotazione e pausa, riducendo drasticamente le pieghe dei capi e cambiando l’aria interna ogni due minuti.
Nella fase di asciugatura, il sistema brevettato Ultra Reverse garantisce un risultato perfetto e uniforme – anche grazie al cestello, che ruota in entrambe le direzioni per lo stesso tempo, evitando l’attorcigliamento dei capi. Progettato in un formato XL, il cesto presenta micro-aperture e una superficie ondulata con rilievi a cuscinetto per assicurare la massima cura anche dei tessuti più delicati. La perfezione raggiunta dalla lavatrice e dall’asciugatrice X Serie 11 diventa extra-perfezione con la lavasciuga.
La connessione con l’app hOn e l’Intelligenza Artificiale integrata nella gamma X Serie 11 offrono l’accesso a numerose funzionalità aggiuntive, massimizzando le potenzialità di ogni referenza. Il sistema Smart AI, per esempio, consente di rilevare automaticamente il tessuto e il carico nel cesto, selezionando il programma di lavaggio e asciugatura più adeguato e adattando i livelli di acqua e detergente. Oltre a questo, proprio grazie all’app hOn, ogni funzione si personalizza: è possibile creare programmi su misura, archiviare le etichette dei propri capi in un Armadio Virtuale, ricevere consigli per ogni tipo di tessuto e monitorare i consumi.
A supporto di questi lanci, Haier ha pianificato una campagna di social & influencer marketing per amplificare visibilità e conoscenza della marca attraverso le sue ultime novità di prodotto. Tra i creator coinvolti: Alessia Colonna, Nilufar Addati, Giulia Latini, Francesca Noé, conosciuta sui social come A Milano Puoi, Marco Fantini e Luca Vezil.
Haier si differenzia per il design premium, le tecnologie all’avanguardia e, soprattutto, per la possibilità di personalizzazione delle soluzioni. In perfetto stile “Zero Distance to Consumer”, l’obiettivo principale del marchio è rispondere a tutte le esigenze dei consumatori, anche le più singolari, anticipandone i desideri.