GROM e Mattel si incontrano in una collaborazione inedita ispirata all’universo colorato e in miniatura di Polly Pocket, per celebrare la bellezza delle piccole cose attraverso un’esperienza di gusto autentica e giocosa.
Si tratta di una partnership che unisce due universi complementari — la genuinità e la semplicità di GROM e la creatività e la fantasia di Polly Pocket — in un racconto che invita a riscoprire la meraviglia nascosta nei gesti quotidiani.

Un gioco di gusto, colore e autenticità
Un concetto che verrà declinato su diversi canali, a partire dalle gelaterie GROM. Da inizio novembre 2025 fino a fine gennaio 2026, nelle gelaterie GROM d’Italia sarà possibile gustare quattro creazioni ispirate ai prodotti di Polly Pocket, che reinterpretano i classici del brand in chiave fiabesca e delicatamente pop:
● Magica crêpe: farcita con crema spalmabile al gianduia, una pallina di sorbetto alla fragola (55% frutta), arricchita da panna montata, cioccolato fondente e un biscottino di meliga;
● Frappè fatato: alla fragola, guarnito da panna montata, cioccolato fondente e biscottino di meliga;
● Scrigno delle meraviglie: cioccolata calda arricchita da panna montata, con guarnizione finale di cioccolato fondente e biscottino di meliga;
● Coppetta delle fiabe: con sorbetto alla fragola (55% frutta) e gelato “Crema come una volta”, panna montata, e cioccolato fondente e biscottino di meliga a chiusura.
La scelta di queste quattro specialità non è casuale: rappresentano i protagonisti perfetti della stagione più fredda – dalla cremosità della cioccolata calda e della crêpe, alle note fresche e avvolgenti del frappé autunnale – con la coppetta a completare la linea come piccola, irresistibile icona di dolcezza.
L’ispirazione è evocativa: le creazioni riprendono i colori pastello tipici del mondo Polly Pocket – in particolare il rosato del sorbetto alla fragola GROM (con oltre il 55% di frutta) – e i tratti geometrici e tondeggianti delle ambientazioni dei cofanetti. Infatti, in omaggio a quell’immaginario “mini” e perfettamente sagomato, per la prima volta in GROM il gelato viene servito in palline perfettamente tonde, realizzate con lo scooper anziché con la tradizionale paletta, per un effetto scenografico e sorprendente.
Una partnership che porta la fantasia in gelateria
Diverse anche le iniziative in store e per i consumatori: numerose gelaterie GROM saranno allestite con cartonati, materiali a tema e gadget Polly Pocket, trasformando gli spazi in piccoli mondi di fantasia. Tra queste, alcune gelaterie selezionate (tra cui Milano Carrobbio, Milano Gae Aulenti, Torino Garibaldi, Napoli, Trento e Padova) ospiteranno nei mesi di novembre e dicembre speciali giornate evento con hostess, mascotte Polly Pocket e la “ruota della fortuna” per vincere gadget esclusivi e scoprire la linea di prodotti Polly Pocket.
A ogni acquisto di un prodotto della linea, i clienti riceveranno un set di sticker brandizzati Polly Pocket, mentre completando la tessera fedeltà con quattro prodotti acquistati sarà possibile ottenere un gadget premium in omaggio.
La campagna sarà accompagnata da un piano di comunicazione social e influencer marketing, oltre ad un lancio PR.
Un invito a risvegliare la meraviglia
“La collaborazione con Polly Pocket nasce dal desiderio di raccontare un incontro tra due mondi accomunati dagli stessi valori: la creatività, la gioia e l’autenticità,” ha commentato XX di GROM. “Con Polly Pocket abbiamo voluto reinterpretare il nostro gelato in chiave giocosa e sognante, mantenendo la semplicità e la cura che ci contraddistinguono. È un invito a ritrovare la meraviglia nelle cose piccole e semplici: una pallina di gelato, un sorriso, un momento condiviso.”
“Polly Pocket ci insegna da sempre che la felicità si nasconde nei piccoli dettagli. Insieme a Grom vogliamo trasformare questi piccoli momenti come un gelato, un gioco o un ricordo in esperienze di pura allegria condivisa. Il gelato è un simbolo iconico dell’Italia, espressione di creatività, tradizione e gusto autentico: valori che Polly condivide e celebra attraverso il suo mondo fatto di colori, immaginazione e positività. Questa collaborazione è un incontro naturale tra due realtà che raccontano la bellezza delle cose semplici, capaci di regalare sorrisi a grandi e piccoli, ogni giorno” ha detto Andrea Ziella, AD di Mattel Italia