Dreame a IFA 2025: robot Aqua10 con rullo auto-lavante, H15 Pro FoamWash per case con animali e H15S per bordi perfetti, con promo di lancio.
Dreame Technology sceglie il palcoscenico di IFA 2025 per svelare una tripletta che punta a ridefinire l’idea di igiene domestica: il robot Aqua10 Ultra Roller Complete e i nuovi lavapavimenti Wet & Dry H15 Pro FoamWash e H15S. Tre prodotti diversi, un obiettivo comune: semplificare la gestione della casa, con più igiene, meno passaggi manuali e una dose importante di automazione intelligente.
Aqua10 Ultra Roller Complete: il cuore è il rullo che si lava da solo
Il pezzo forte è il sistema AquaRoll, un rullo rotante che si risciacqua con acqua pulita durante l’uso e convoglia lo sporco nel serbatoio dedicato, con il risultato di niente trascinamenti e niente ritorni di acqua sporca sulla superficie. È la risposta diretta al limite storico dei mop tradizionali, che tendono a riutilizzare l’acqua contaminata e a “spalmare” le macchie invece di rimuoverle, con il rullo lavora a 100 giri al minuto, supportato da 12 ugelli che dosano l’acqua in modo puntuale, mentre la pressione viene gestita con precisione per adattarsi alle superfici e, soprattutto, per mantenere il rullo in condizioni igieniche costanti.
Per migliorare la raccolta delle micro-particelle, Dreame abbina un sistema controrotante FluffRoll a 1.000 giri/min, dove il funzionamento apre le fibre del rullo, aumenta la flessibilità e massimizza il contatto con il pavimento. In pratica, entra nelle fughe e affronta lo sporco secco con decisione, senza dover ripassare più volte sulla stessa zona.
Chi ha tappeti in casa sa quanto possa essere fastidioso bagnarli durante il lavaggio dei pavimenti e in questo caso Dreame ha pensato a una barriera intelligente che si chiude automaticamente sul rullo quando il robot si avvicina ai tessili, in questo modo si passa dall’umido all’asciutto in un istante, senza compromessi né imprevisti e soprattutto senza rovinare il tappeto. Al termine del ciclo, il rullo entra in una fase di auto-pulizia con acqua a 100 °C. Il caldo scioglie grasso e residui, scompone lo sporco e abbatte batteri e odori. La sensazione al tatto resta quella di un rullo morbido e “appena lavato”, pronto all’uso successivo senza dover intervenire manualmente.

Specifiche varie
Aqua10 Ultra Roller Complete non si limita al lavaggio, infatti la scheda tecnica mette sul tavolo una serie di funzioni che rendono il robot un “todo-in-uno” domestico. Ecco alcune funzioni:
- ProLeap per superare ostacoli fino a 8 cm.
- AstroVision con tecnologia NVIDIA per riconoscere ed evitare centinaia di oggetti comuni.
- VersaLift per scansionare l’ambiente e infilarsi sotto mobili bassi.
- 30.000 Pa di aspirazione per la parte “dry”, così lo sporco viene sollevato e aspirato in profondità.
- Pet Care 4.0 per identificare ciotole, lettiere e amici a quattro zampe, muovendosi con delicatezza nelle zone sensibili.
- Compatibilità Matter per inserirsi senza sforzo nell’ecosistema smart di casa.
Prezzo e disponibilità del robot
Il lancio è fissato per l’8 settembre sul sito ufficiale Dreame, su Amazon e presso rivenditori selezionati. Il prezzo consigliato è 1.499 euro, con sconto di 200 euro nelle prime due settimane.
H15 Pro FoamWash: il lavapavimenti “pro-animali”
Il secondo annuncio guarda al mondo “multi-pet”. H15 Pro FoamWash nasce per affrontare macchie ostinate e odori tipici della convivenza con cani e gatti. L’approccio è duplice: schiuma mirata per trattare lo sporco e aspirazione da 23.000 Pa per rimuoverlo in profondità, in pratica, si colpisce prima la macchia, la si scioglie e poi la si porta via, senza aloni.
Il processo è semplice da capire e, soprattutto, da vedere in azione:
- Press & Spray: una schiuma densa, tipo mousse, viene applicata esattamente dove serve.
- Dissolve: una miscela a base di bio-enzimi aggredisce lo sporco e neutralizza gli odori.
- Lava: una testata a 480 giri/min, abbinata all’aspirazione elevata, rimuove i residui e lascia le superfici pulite.
Il detergente dedicato è studiato per neutralizzare fino al 99% dei cattivi odori più comuni (inclusa l’urina), con una profumazione leggera floreale-fruttata che non stanca.

H15 Pro FoamWash porta in dote un sistema di rilevamento dello sporco RGB a 5 canali: distingue liquidi e solidi, dal rovesciamento d’acqua alle crocchette pestate, con sensibilità elevata. In base al tipo di sporco, la macchina regola in automatico il rapporto detergente/acqua (da 1:200 a 1:30) per non esagerare con la chimica né con i consumi, inoltre la regolazione dinamica dell’acqua modula flusso e aspirazione in tempo reale in funzione della gravità della macchia.
Uno dei punti dolenti in casa è sempre lo stesso: i bordi. Per risolvere il problema, H15 Pro FoamWash ci lavora con la tecnologia zero-gap e con un braccio robotico GapFree 2.0 più rapido e preciso, infatti tale braccio arriva a filo di battiscopa, entra negli angoli, scorre sotto i mobili fino a 10,6 cm di altezza utile e mantiene costante la potenza di aspirazione, inoltre la ruota posteriore Omni-wheel fa il resto, garantendo scorrevolezza e manovre morbide. La routine di cura è quasi invisibile. Tra raschietto TangleCut 2.0 anti-groviglio, autopulizia con acqua a 100 °C e asciugatura condizionata “Smart “Conditioned Drying” in 5 minuti, il rullo torna come nuovo senza smontare nulla.
Per ultimo, il sistema Smart ThermoTub combina acqua calda e dati dei sensori per calibrare in autonomia la forza pulente. Per chi ha poco tempo (o animali che perdono tanto pelo), è un aiuto concreto. La batteria è composta da 6 moduli da 5.000 mAh per un’autonomia dichiarata fino a 60 minuti, mentre in termini di metratura, Dreame parla di fino a 400 m² con una sola carica: abbastanza per gestire senza affanni appartamenti ampi o piani interi di una villetta.
H15S: la precisione che mancava
Il terzo lancio, H15S, è la risposta a chi chiede pulizia millimetrica su bordi, angoli e aree difficili. Qui entra in campo il braccio robotico GapFree AI DescendReach, capace di scendere e allinearsi al bordo per una pulizia da bordo a bordo. L’aspirazione arriva a 21.000 Pa, il raggio d’azione orizzontale è di 180° e il sistema di lavaggio sfrutta acqua sempre fresca, così non si trascinano residui.
Anche H15S punta su una manutenzione snella: raschietto TangleCut resistente, autopulizia a doppia rotazione a 90 °C e componenti progettati per reggere il calore e durare nel tempo. L’autonomia raggiunge i 50 minuti e c’è la connettività con l’app Dreamehome per tenere d’occhio parametri e impostazioni. Il display LED con comandi vocali rende l’uso immediato per tutta la famiglia, senza passaggi complicati o menu profondi.

Prezzi e disponibilità dei Wet & Dry
- H15 Pro FoamWash: disponibile dal 5 settembre a 699 euro, con sconto di 100 euro nei primi 10 giorni.
- H15S: disponibile dalla stessa data a 499 euro, con sconto di 50 euro per le prime due settimane.
Informazioni su IFA Berlin
IFA Berlin è l’evento leader mondiale nel settore delle tecnologie domestiche e di consumo e vanta oltre un secolo di innovazione. Dal 1924, IFA Berlin è la piattaforma globale di riferimento dove leader tecnologici, innovatori ed esperti del settore si riuniscono per presentare prodotti rivoluzionari e plasmare il futuro dell’elettronica di consumo. L’evento si svolge ogni anno a settembre a Berlino.