vede, conosce e approva per voi

×

Dal tartufo al cioccolato: i festival d’autunno che incantano

Dal tartufo al cioccolato: i festival d’autunno che incantano

L’autunno non è solo la stagione dei colori caldi e dei paesaggi che si tingono di rosso e oro, ma anche il periodo in cui città e borghi d’Europa si trasformano in vere e proprie capitali del gusto con i festival. 

Dalle Langhe alla Valtellina, dall’Umbria alla Stiria fino al cuore della Castiglia, l’autunno diventa un invito a viaggiare con lentezza, lasciandosi guidare dai sapori e dalle tradizioni locali. Tra tartufi, formaggi d’alpeggio, cioccolato e castagne, ottobre e novembre sono i mesi ideali per un viaggio autentico, organizzato comodamente in aereo, treno o bus con Omio, la piattaforma leader per i viaggi multimodali.

Spesso, infatti, i festival più suggestivi si svolgono in borghi e città meno battute dal turismo di massa, non sempre facili da raggiungere.

I festival d’autunno da vedere

I festival d’autunno in Italia

Alba – Il diamante bianco delle Langhe

11 ottobre – 8 dicembre 2025
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco porta nel cuore delle Langhe profumi intensi e sapori raffinati. Mercati, show cooking e piatti tipici come tajarin e plin incontrano il tartufo bianco in un contesto paesaggistico UNESCO.

Morbegno – La festa del Bitto

18 – 19 ottobre 2025
La Valtellina celebra la 118ª edizione della Mostra del Bitto. Due giorni tra degustazioni di pizzoccheri, polenta taragna e formaggi d’alpeggio, mercatini tipici e laboratori dedicati alla tradizione casearia.

Cuneo – Fiera Nazionale del Marrone

17 – 19 ottobre 2025
Una delle manifestazioni più importanti dedicate alla castagna. Stand enogastronomici, mercati contadini, showcooking e laboratori animano il centro storico della città.

Perugia – Eurochocolate

14 – 23 novembre 2025
La 31ª edizione porta il tema “La festa tra le nuvole”. Un evento che trasforma il centro storico di Perugia in un grande laboratorio del cioccolato con degustazioni, installazioni, workshop e spettacoli.

Ferrara – Ferrara Food Festival

31 ottobre – 2 novembre 2025
Tre giorni di festa nelle piazze del centro, con prodotti tipici emiliani, street food, mercatini e degustazioni che mettono in luce il patrimonio culinario della città estense.

pexels souvenirpixels 1486976

I festival d’autunno in Europa

Graz (Austria) – Trüffelfestival Graz

22 – 31 ottobre 2025
La capitale della Stiria, “gemella europea” di Alba, celebra il tartufo con un festival che unisce mercato internazionale, menù tematici nei ristoranti partner e passeggiate nei boschi alla ricerca del prezioso fungo. Nei dintorni, wine taverns e vigneti autunnali completano l’esperienza.

Liegi (Belgio) – Autunno tra birra e cioccolato

A un’ora di treno da Bruxelles, Liegi diventa la meta perfetta per chi ama dolci e birre trappiste. Mercatini e rassegne gastronomiche trasformano la città in un city break conviviale e goloso.

Santarém (Portogallo) – Festival Nacional de Gastronomia

16 – 26 ottobre 2025
Undici giorni per “assaggiare il Portogallo”, con taverne regionali, show cooking e piatti tipici che raccontano la varietà gastronomica del Paese.

Segovia (Spagna) – Tradizione castigliana

A meno di un’ora da Madrid, Segovia è sinonimo di cochinillo arrosto. In autunno le rassegne gastronomiche locali esaltano anche zuppe e piatti contadini, ideali per i primi freddi.

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it