×

Profumo di lavanda e salsedine: un’estate tra Provenza e Costa Azzurra

un’estate tra Provenza e Costa Azzurra

L’estate nel Sud della Francia tra Provenza e Costa Azzurra è un viaggio sensoriale, oltre che fisico. Il profumo intenso dei campi di lavanda, i paesini dalle case colorate arroccate sulla costa, i mercatini dai sapori inconfondibili, la sensazione di sale sulla pelle dopo un bagno nel mare della Côte d’Azur. Un viaggio lento e panoramico, da percorrere su strade secondarie, a piedi tra i campi o con lo sguardo rivolto al Mediterraneo.

I dati

Una regione, la Provenza-Alpi-Costa Azzurra (PACA), che continua ad attrarre milioni di viaggiatori ogni anno. Secondo uno studio dell’Istituto Nazionale di Statistica e Studi Economici francese, il numero di visitatori delle strutture ricettive turistiche della PACA durante la stagione estiva 2024 (da aprile a settembre) ha superato del 2,2% i livelli della stagione precedente.

Tutte le province della regione hanno beneficiato dell’aumento delle presenze, soprattutto le Alpi dell’Alta Provenza (+9,4%) e le Alpi Marittime (+2,7%). In particolare, sono state proprio le vacanze in campeggio ad attirare i turisti. Con 17,5 milioni di pernottamenti nei campeggi turistici tra aprile e settembre 2024, la Provenza-Alpi-Costa Azzurra si colloca al terzo posto tra le regioni francesi, dietro la Nuova Aquitania e l’Occitania.

L’attrattiva della zona PACA è confermata anche dai dati di Pitchup.com, la piattaforma leader per la prenotazione di vacanze all’aria aperta, che ha registrato, ad oggi, un aumento del 10% nel valore delle prenotazioni nella regione rispetto al 2024.

Quattro tappe (e quattro soste perfette)

Un viaggio come questo merita di essere vissuto in modo autentico, a stretto contatto con i paesaggi, i profumi, i suoni e i ritmi del territorio. Si presenta un’idea di viaggio e una selezione di strutture nella regione, ideali per chi desidera esplorare il sud della Francia in modo flessibile, libero e più sostenibile, ma senza rinunciare al comfort.

1. Camping Provence Ventoux – Sault

L’itinerario può iniziare nella zona di Sault, considerato il villaggio più “profumato” della Provenza e immerso nei paesaggi violacei del Plateau d’Albion. Qui, tra colline e distese di lavanda in fiore, si trova il Camping Provence Ventoux.

Una struttura immersa nella natura, ideale come campo base per esplorare la regione ma anche per concedersi un po’ di relax in piscina una volta rientrati in un ambiente tranquillo e circondato dal verde. Per i più sportivi, è possibile anche noleggiare biciclette per percorrere i numerosi sentieri circostanti e scoprire i meravigliosi campi di lavanda della zona.

2. Camping Liberté Verdon – Artignosc-sur-Verdon

Proseguendo verso sud, il secondo suggerimento è il Camping Liberté Verdon, a Artignosc-sur-Verdon. La posizione è davvero invidiabile, incastonata tra il Parco Naturale Regionale del Verdon (a est) e il Parco Naturale Regionale del Luberon (a ovest): perfetto per chi desidera esplorare le Gole del Verdon, con la possibilità di fare escursioni e sport acquatici, oppure scoprire pittoreschi villaggi come Aiguines e Bauduen. Un’oasi verde affacciata sull’acqua, dove il campeggio si fonde perfettamente con il paesaggio.

3. Le Relais de la Bresque – Sillans-la-Cascade 

Inserito lungo l’itinerario che collega la Provenza alla Costa Azzurra, il Le Relais de la Bresque rappresenta il perfetto pit‑stop nel cuore del Var. Da qui, in una mezz’oretta di cammino, si raggiunge comodamente la famosa cascata locale: la Cascade de Sillans, che con un salto d’acqua di oltre 40 metri si getta in una vasca color turchese, incastonata in un anfiteatro di ossidiana calcarea e vegetazione mediterranea. Dopo l’escursione, il Relais accoglie nelle sue tende safari sotto le fronde, rappresentando la pausa ‘wild’ perfetta prima di proseguire verso il fascino luminoso della Costa Azzurra.

4. Camping Le Beau Vezé – Carqueiranne

Infine, il viaggio termina sulla costa. A pochi chilometri da Hyères, tra pinete e acque cristalline, sorge il Camping Le Beau Vezé di Carqueiranne: il punto di partenza ideale per esplorare le spiagge del Mediterraneo, rilassarsi in riva al mare e assorbire tutta la luce della Costa Azzurra.

Da qui è infatti possibile raggiungere facilmente le incantevoli spiagge della baia della Garonne. Inoltre, in alta stagione le attività quotidiane e un miniclub terranno occupati i più giovani, mentre le famiglie con bambini possono sfidarsi a bocce, ping-pong, pallavolo e calcio, il tutto immersi nel verde di pini e ulivi. 

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it