×

Curry di cavolfiore Val Venosta, la ricetta esotica

Curry di cavolfiore Val Venosta, la ricetta esotica

Una ricetta esotica che esalta il sapore del cavolfiore!

Per gustare il cavolfiore in maniera creativa e originale, basta solo la ricetta esotica giusta! La foodblogger Julia Morat del blog PassioneCooking ci fa decollare per un viaggio alla ricerca dei migliori sapori dell’India, con una ricetta vegetariana nutriente e irresistibile.

Le cimette si combinano in maniera armoniosa con carote, fagiolini e un mix di spezie profumate, sprigionando un gusto intenso e avvolgente. Il tutto è avvolto da una vellutata salsa a base di latte di cocco e passata di pomodoro, che dona cremosità e profondità al piatto. Semplice da realizzare, questo curry di cavolfiore è perfetto per una cena nutriente e ricca di colore!

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 55 minuti

Curry di cavolfiore Val Venosta, la ricetta esotica

Ingredienti

per 4 persone

per il curry

  • cavolfiore Val Venosta
  • 2 carote
  • 100 g fagiolini
  • 1 cipolla
  • 3 spicchi aglio
  • 5 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai curry
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 cucchiaino zenzero in polvere
  • q.b. peperoncino
  • 300 g passata di pomodoro
  • 400 g latte di cocco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

per servire

q.b. riso o pane naan

Preparazione dellla ricetta esotica

Per il curry

Per preparare il curry rimuovete le foglie esterne e il gambo. Prelevate le cimette con l’aiuto di un coltello e dividete in 2 o 3 pezzi quelle grandi, in modo da ottenere tante cimette delle stesse dimensioni. Risciacquatele sotto l’acqua e mettete da parte. Lavate e mondate le carote e tagliatele a fette di ca. 5 mm. Lavate e spuntate i fagiolini, tagliate a pezzetti di ca. 3 cm di lunghezza e mettete da parte. Sbucciate aglio e cipolla e tritateli finemente.

Scaldate una padella capiente o una pentola con l’olio extravergine di oliva e mettete cipolla e aglio a soffriggere per 2-3 minuti, mescolando spesso. Unite il curry, la curcuma, lo zenzero in polvere, nonché peperoncino a piacere e fate soffriggere per un altro minuto circa. A questo punto unite le cimette di cavolfiore e le carote e fate rosolare il tutto per un paio di minuti, mescolando.

Aggiungete la passata di pomodoro e il latte di cocco, salate, pepate, mescolate e fate cuocere il tutto, con coperchio, per ca. 15 minuti, mescolando ogni tanto. Poi unite i fagiolini e lasciate cuocere per altri 5-6 minuti, o comunque fino a quando il cavolfiore sarà cotto.

Per ultimare

Servite il vostro curry di cavolfiore con del riso in bianco o del pane naan. In alternativa il curry si può gustare anche con delle piadine o delle fette di pane.

Buon appetito!

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it