×

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

Estate 2025: c’è qualcosa di magico nelle vacanze all’aria aperta… svegliarsi immersi nella natura, addormentarsi sotto un cielo stellato, riscoprire il piacere delle cose semplici. Che si scelga la tenda tradizionale o un glamping più chic, il turismo outdoor continua ad attirare e conquistare sempre più viaggiatori.

A confermarlo sono i numeri di Pitchup.com, la piattaforma di instant booking specializzata in campeggi e villaggi turistici, che per la Pasqua 2025 ha registrato un vero e proprio boom di prenotazioni: quasi 84.000 viaggiatori tra il 17 e il 21 aprile, con un aumento del +67% rispetto al 2024.

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

Crescono i viaggiatori outdoor italiani (+230%) e si conferma l’interesse internazionale

La natura chiama, gli italiani rispondono: durante il weekend pasquale, infatti, i viaggiatori italiani che hanno prediletto una vacanza en plein air sono cresciuti del 230% rispetto allo scorso anno, rappresentando il 27% delle prenotazioni sul territorio italiano. Una dimostrazione del fatto che il campeggio nelle sue diverse declinazioni è diventato un’opzione ideale per staccare la spina e ritrovare il contatto con la natura, anche scegliendo mete di prossimità. 

Ma non è tutto: l’Italia si conferma anche una meta allettante per i turisti internazionali alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’outdoor in questa estate 2025. Oltre al turismo domestico, infatti, a optare per angoli di relax e svago lontano dai circuiti tradizionali e dalle grandi città nei giorni di Pasqua in Italia sono stati i viaggiatori provenienti principalmente dalla Germania (21%), dal Regno Unito (15%), dalla Francia (9%) e dalla Svizzera (8%).

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

Le buone notizie non si limitano alla Pasqua: anche le prenotazioni estive sono in aumento. A oggi, Pitchup.com ha registrato una crescita costante che preannuncia un’estate 2025 promettente e tutta da vivere all’aperto. Tuttavia, a cambiare non è solo il volume, ma anche il comportamento dei viaggiatori. La tendenza è verso vacanze più brevi e frequenti, un pattern che si è affermato nel 2024 e che ci si aspetta proseguirà nei prossimi mesi. Interessante anche il dato sui viaggi all’estero: gli italiani stanno prenotando più viaggi internazionali rispetto all’anno scorso (13%).

Alcune delle mete più sorprendenti a livello globale per il 2025? In testa si trova l’Ungheria (+263% di total transaction value), seguita da Belgio (+76%), Portogallo (+70%), Lussemburgo (+61%) e la lontana Nuova Zelanda (+61%), perfetta per chi sogna una fuga dalla routine in paesaggi mozzafiato.

Questi dati evidenziano come il turismo in camping, glamping e villaggi turistici sia sempre più in grado di rispondere ai desideri di chi viaggia. Grazie alle sue caratteristiche dinamiche e flessibili, ideali per chi cerca maggiore sostenibilità, riconnessione con la natura e libertà, il tutto senza rinunciare al comfort.

Uno sguardo all’estate 2025: mete, trend e voglia di libertà

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it